IGOR TAVILLA, Senso tipico e profezia in Søren Kierkegaard. Verso una definizione del fondamento biblico della categoria di Gjentagelse, Mimesis, Milano-Udine 2012. Di Luigi-Gabrio Sauchelli A parte alcune nozioni manualistiche apprese al liceo, ho conosciuto Søren Kierkegaard all’Università di Pisa, grazie al corso di Filosofia della Religione: per me, Timore e Tremore fu per alcuni …
Category: Recensioni
Feb 05 2014
RECENSIONE: Il dono di un segno. Mistica, ascesi ed edificazione in Søren Kierkegaard
Luca S. Maugeri, Il dono di un segno. Mistica, ascesi ed edificazione in Søren Kierkegaard, Pardes Edizioni, Bologna 2012. Prefazione di Maurizio Malaguti, Posfazione di Ettore Rocca. Con il 2013 il «Søren Kierkegaard Forskningscenteret» dell’Università di Copenaghen ha portato a termine, con la pubblicazione del 56° volume, l’edizione critica di tutti gli scritti di Kierkegaard …
Dic 08 2013
I volti moderni di Gesù (libro)
Anche nella modernità, nonostante una crescente secolarizzazione, la figura di Gesù ha continuato a emanare un altissimo fascino, è rimasta al centro del discorso culturale in ambito tanto storico quanto teologico e filosofico, e si è mostrata ancora capace di fecondare l’ispirazione di non pochi fra i principali scrittori e artisti. Qual è il segreto …
Dic 07 2013
Presentazione di «Grammatica Danese»
Grammatica danese. Fonetica, morfologia, sintassi ed esercizi è una nuova grammatica danese che è uscita qualche mese fa presso la casa editrice milanese Hoepli. E’ una grammatica didattica di 400 pagine che si rivolge sia agli studenti di lingua danese presso le università italiane, sia a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla conoscenza della lingua danese, …