Author's posts
Ott 20 2016
Convegni precedenti
Apr 07 2015
NOVITA’ – LIBRI
Roberto Garaventa, Rileggere Kierkegaard, Orthotes, Napoli-Salerno 2014 A poco più di duecento anni dalla nascita di Kierkegaard (5 maggio 1813), questo volume si propone di rileggere alcune delle questioni centrali affrontate dal pensatore danese lungo il suo itinerario di pensiero: il difficile e controverso rapporto con la cristianità borghese di Danimarca; il carattere indiretto della …
Nov 14 2014
Premio della Società Italiana per gli Studi Kierkegaardiani
A 15 anni dalla sua fondazione, la Società Italiana per gli Studi Kierkegaardiani (SISK) ha deciso di premiare con una particolare menzione di onore la prof.ssa Isabella Adinolfi dell’Università Cà Foscari di Venezia per l’attività svolta in tutti questi anni in tre ambiti particolarmente importanti per la vita dell’Associazione: la direzione della rivista ufficiale della …
Ott 29 2014
Sopra una possibile fonte ignorata de “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati
Piercarlo Necchi Sopra una possibile fonte ignorata de “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati Un problema per filologi Di recente, in uno sconfinato pomeriggio di noia assolutamente mortale, ho ripreso in mano l’opera di Kierkegaard Stadi sul cammino della vita (1845). Si tratta di un libro importante e (credo) non molto letto. Un testo …